rosone

Notizie dal Territorio

La Città Presepe
Foto sommario

Dall'8 Dicembre al 17 Gennaio la Chiesa di Sant'Agostino ospita una mostra di presepi, collegata anche ad altre iniziative e concorsi

Inaugurazione_Mostra_presepiSANT’ELPIDIO A MARE – Alla seconda edizione “la Città Presepe” è già divenuta il momento centrale del Natale elpidiense. La Mostra nell’ex chiesa di Sant’Agostino è stata inaugurata come tradizione l’8 dicembre e già il primo giorno è stata visitata da quasi mille persone, tutte affascinate dalla bellezza dei lavori e, soprattutto, dal garbo con il quale sono stati esposti (fra questi una parziale riproduzione del presepe donato dallo stilista Piero Guidi al Sacro Convento di Assisi e molti lavori di alunni delle scuole medie).

Come ha ricordato l’Arciprete don Enzo Nicolini, quella del presepe è una tradizione che va recuperata non solo come momento rievocativo ma come espressione della nostra fede e delle nostre origini. Presentando la Mostra, il presidente dell’Academia Elpidiana Giovanni Martinelli ha ricordato l’impegno con il quale da anni si cerca di valorizzare il presepe come momento di aggregazione e di socialità. Un grazie è stato rivolto dal Vicesindaco Matteo Verdecchia agli organizzatori, guidati dal coordinatore, il maestro presepiaro Giacomo Rosetti.

La Schola Cantorum “Santa Cecilia” diretta dal M° Maria Laura Perugini ha deliziato i presenti con l’esecuzione di brani della tradizione natalizia, mentre due alunni della Media “Bacci” hanno letto loro poesie sul Natale.

La Mostra è visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

 

09 dic. 2015

 

Nella foto sopra:

un momento della inaugurazione. Da sx il curatore Rosetti, il Vicesindaco Verdecchia, il Presidente Martinelli, l’Arciprete don Nicolini

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005