Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Con la premiazione dei vincitori dell’8ª edizione del Concorso si chiudono le manifestazioni natalizie
SANT’ELPIDIO A MARE – Con la premiazione dei vincitori dell’8.a edizione del tradizionale Concorso “Presepe in Famiglia” organizzato dall’Academia Elpidiana con il patrocinio dell’Ordine del Santo Sepolcro, si sono chiuse a Sant’Elpidio a Mare le manifestazioni natalizie.
“La nostra manifestazione – ha detto nel suo saluto il presidente dell’Academia, Giovanni Martinelli – è stato il momento aggregante del Natale elpidiense. Oltre 4000 le visite, comprese quelle di comitive, scuole, centro di aggregazione.”. Anche il Sindaco Alessio Terrenzi e l’Arciprete don Enzo Nicolini hanno avuto parole di elogio per l’iniziativa, che ha avuto la capacità di coinvolgere tanti cittadini, le scuole, altre associazioni, con momenti di spettacolo e di aggregazione.
Commosso il coordinatore Giacomo Rosetti (maestro presepiaro, vincitore recentemente del concorso di Porto Sant’Elpidio) che ha ringraziato i volontari che hanno collaborato nell’allestimento della Mostra e delle varie iniziative.
Della giovane Alessia Trentanni di Casette d’Ete il presepe vincitore al quale è stato assegnato il “Memorial Cesare Martinelli”. Secondi ex aequo (Premio “Memorial Antenore Martufi”) Mauro Mecozzi e Loris Sarghini. AL terzo posto Marisa Gattini. Premi speciali sono stati assegnati a Paolo Corvari, Anna Maria Maurizi e a tre giovanissimi: Giulia Corvaro, Ismaele Corvari, Andrea Feliciangeliu.
La commissione presieduta da Giacomo Rosetti ha poi premiato il miglior “Presepe in Famiglia” 2014 di Paola Mazzoni; secondo Loris Corvaro, terzo Marco Mazzante. Premi speciali sono stati assegnati a Silvestro Sabbatini, Noemi Capriotti, Andrea Feliciangeli.
Al termine estratti i biglietti vincenti della sottoscrizione a premi “la Città Presepe”: 1) biglietto n. 0427, 2) 0060, 3) 0026, 4) 0652, 5) 0127.
18 gennaio 2016
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.