rosone

Notizie dal Territorio

Prende il via a Sant'Elpidio a Mare la 40^ Accademia Organistica Elpidiense
Foto sommario

Venerdì 30 Maggio, con uno straordinario concerto per orchestra e organo della filarmonica Marchigiana

SANT’ELPIDIO A MARE – E’ un evento musicale unico, e non poteva essere diversamente per aprire la 40.a stagione dell’Accademia Organistica Elpidiense, fra le più antiche rassegne organistica italiane ed europee.
A tenere a battesimo la 40.a edizione l’Orchestra Filarmonica Marchigiana in versione da camera, diretta dal M° Alessandro Cervo, che proporrà nel suo cartellone “Sinfonie d’Organo”, concerto per organo e orchestra con il M° Luca Scandali alla tastiera dello storico Nacchini 1757, in programma alle ore 21.30 di venerdì 30 maggio nella Basilica di Santa Maria della Misericordia.
“Volevamo aprire la stagione – sottolinea il presidente dell’Accademia, Giovanni Martinelli – con un raro evento musicale. Grazie alla collaborazione con la FORM, siamo riusciti a inserire nel suo cartellone questa serata d’eccezione. La suggestione artistica della Basilica della Misericordia concorrerà a dare alla serata un fascino particolare”.
Originale e veramente di qualità il programma scelto: “Cantus in memoriam”, omaggio a Benjamin Britten di di A. Part, tre brani di W. A Mozart (Adagio e fuga in do min. K546 e le Sonate da Chiesa in do magg. K278 e K329), il Concerto in la min. per 2 violini, archi e basso continuo RV 522 (da L’estro armonico, n. 8) di A. Vivaldi, la Sonata per Organo Concertato e Orchestra nell'opera "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno" HWV 46° di G.F. Haendel, infine sempre di Haendel il Concerto per organo e orchestra Op. 4 n. 5 in fa magg., HWV 293.
Violinista, didatta, docente in corsi di perfezionamento, esecutore in importanti orchestra, Alessandro Cervo sarà solista e maestro cocnertatore; Luca Scandali, fra i maggiori organisti italiani, collaboratore da tempo dell’Accademia, è docente al “Morlacchi” di perugia, concertista affermato in Italia e all’estero, docente in stages reisdenziali, membro di giuria di importanti festivals.
Un concerto di grande musica e, nel contesto della Basilica, di grande fascino: un evento da non perdere.

26 maggio 2014

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005