rosone

Notizie dal Territorio

I polittici di Sant'Elpidio: una conversazione con il Prof. Stefano Papetti
Foto sommario

Lo storico dell’arte parlerà venerdì 18 a Sant’Elpidio a Mare dei due polittici di Giacomo di Nicola da Recanati (ora al Louvre) e di Vittore Crivelli

 

SANT’ELPIDIO A MARE – “Giacomo di Nicola da Recanati, Vittore Crivelli e i gioielli pr la città” è il titolo della conversazione che lo storico dell’arte prof. Stefano Papetti, direttore della Civica Pinacoteca di Ascoli Piceno, terrà alle ore 21.30 di venerdì 18 nella Basilica di Santa Maria della Misericordia a Sant’Elpidio a Mare.
La serata apre il 30° ciclo degli “Incontri sulla storia locale” dell’Academia Elpidiana, quest’anno organizzati in collaborazione con l’Ente Contesa del Secchio per “le Notti del Medioevo”: quattro serate fra luglio agosto di grande interesse storico e artistico.
Il prof. Papetti parlerà dei due polittici di Sant’Elpidio, illustrandolo con immagini. Il primo è quello di Giacomo di Nicola da Recanati (1425 ca.): nove pannelli che raccontano il leggendario del Santo, custodito fino al 1797 nella sagrestia della Collegiata poi, probabilmente trafugato dai napoleonici durante l’insorgenza, trafugato e, dopo varie vicissituini, oggi al Musée des Artes ed Decorations al Louvre di Parigi (restano soltanto otto dei nove pannelli originali).
Il secondo polittico è quello di Vittore Crivelli, la maggiore opera del fratello minore di Carlo, commissionato per il convento dei Minori osservanti ed oggi nella Civica Pinacoteca elpidiense.

16 luglio 2014

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005