rosone

Notizie dal Territorio

L'Accademia Organistica Elpidiense a Roma
Foto sommario

Sabato 18 Ottobre una maratona di concerti in ricordo del Maestro Luigi Celeghin, uno dei maggiori organisti ed organologi di ogni tempo

Le Marche debbono molto al maestro Luigi Celeghin, uno dei maggiori organisti di ogni tempo scomparso nel 2012, che agli inizi degli anni ’70 fu promotore di un’azione di recupero e valorizzazione degli organi storici.

Per i 40 anni di attività, l’Accademia Organistica Elpidiense, che lo ebbe direttore artistico per lunghi anni, lo ricorderà con un evento unico e originale a Roma sabato 18 ottobre: alle ore 19 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, una delle più belle chiese della capitale, un concerto-maratonacon 4 organisti, tutti ex allievi di Celeghin, oggi affermati concertisti e didatti.

All’evento hanno dato il loro patrocinio il Conservatorio di Santa Cecilia (dove Celeghin insegnò per alcuni decenni)e il Gran Priorato di Roma dell’Ordine di Malta.

Alla tastiera del monumentale organo Formentelli, donato per il Grande Giubileo del 2000 dal Comune di Roma a Giovanni Paolo II, si alterneranno i maestri Osvaldo Guidotti, organista e direttore del coro della Basilica di Santa Maria degli Angeli, Gianluca Libertucci, organista di San Pietro, delle Udienze Pontificie e della Guardia Svizzera, Bianka Pezic, che nel 2005 incise un cd a due organi con Celeghin, Federico Vallini, docente al “Cherubini” di Firenze.

In programma brani del repertorio caro al M° Celeghin, musiche di: G. Frescobaldi, F. Couperin, J.S. Bach, B. Pasquini, G. Moandi e una improvvisazione su “Celeghin” di O. Guidotti.

Ancora un evento grazie al quale le Marche confermano la loro vitalità culturale.

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005