rosone

Notizie dal Territorio

Un originale omaggio a Pietro Mascagni

La Perinsigne Collegiata di Sant'Elpidio a MareVenerdì 9 Agosto una serata d'eccezione nella Perinsigne Collegiata di Sant'Elpidio a Mare

SANT’ELPIDIO A MARE - Un omaggio a Pietro Mascagni nel 150° della nascita, ma non solo.
Un omaggio alle armonie della musica, reso possibile dalla rinnovata collaborazione con il Festival “Armonie della Sera”. Questo il concerto del 9 agosto, serata di gala della XXXIX edizione dell’Accademia Organistica Elpidiense nella Perinsigne Collegiata di Sant’Elpidio a Mare (ore 21.30).
Di tutto riguardo la presenza dei concertisti: Stefano Baldelli all’organo Callido, il soprano Patrizia Biccirè, il duo pianistico Marco Sollini - Salvatore Barbatano, il quartetto del Festival: Giovanni Scaramauzzino mandolino, Marco Di Domenico flauto, Damiano Babbini violino,
Marco Ferretti violoncello.
Nel repertorio per soprano e organo, in programma “O Roma felix” e “Invocazione alla Madonna”, mentre per organo solo la “Fanfara delle 18 Regioni d’Italia” scritta per le nozze di Umberto di Savoia e Maria Josè del Belgio. Straordinariamente originale l’altra parte del programma che, fra l’altro, presenterà la “Sinfonia in fa maggiore” per pianoforte a 4 mani e alcune serenate e canzoni per pianoforte e archi.
Di grande interesse, ad introduzione del concerto, la conferenza “L’altro Mascagni” che sarà tenuta alle ore 18.30 nella Basilica della Misericordia da Cesare Orselli, docente di storia della musica al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, direttore artistico di importanti festivals e rassegne, con incarichi in prestigiose istituzioni musicali, è uno dei maggiori esperti del teatro d’opera italiano fra 8 e 900.

 


7 agosto 2013

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005