rosone

Notizie dal Territorio

Tornano a suonare gli organi del Fermano

Presentiamo il cartellone della 12^ edizione della Rassegna Organistica di rete "Il Fermano in Musica"Presentiamo il cartellone della 12^ edizione della Rassegna Organistica di rete "Il Fermano in Musica"

14 appuntamenti, diciannove concertisti, una corale, eventi a dir poco originali, come il concerto per organo e contraltista o la serata… di compleanno per Giuseppe Verdi o l’evento per il terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli. E ancora: il concerto per i marchigiani di Roma.
Questi i numeri della 12.a edizione della Rassegna Organiisttiica delllla Marca Fermana “Il Fermano iin Musiica”, l’unica manifestazione che mette in rete parte del grande patrimonio organario del Fermano valorizzando giovani concertisti e le fonti musicali locali. Si partirà a Monte Urano (dove di recente è stato restaurato il Vincenzo Paci del 1865) il 5 ottobre per chiudere a Potenza Picena il 29 novembre, passando attraverso 13 località: Fermo, Monte Urano, Montegranaro, Sant’Elpidio a Mare, Monte Giberto, Amandola, Montecosaro, Lapedona, Corridonia, Mogliano, Montottone, Civitanova Alta, Potenza Picena e il tradizionale
appuntamento a Roma per il concerto a san Salvatore in Lauro per i marchigiani della capitale con il M° Libertucci, organista di San Pietro e delle udienze pontificie.
Non mancheranno momenti di grande originalità musicale. A Corridonia, patria del celebre cantante castrato Giovan Battista Velluti, un concerto per organo e contraltista con il giovane Batyrzhan Smakov, l’omaggio a Verdi a Sant’Elpidio a Mare nel giorno della sua nascita (10 ottobre), il canto gregoriano a San Rufino, inserito nella suggestione di “Ottobre all’Abbazia”, il pomeriggio musicale a Roma con il concerto prima e la presentazione del libro su Leopardi di Andrea Lombardinilo in collaborazione con il Pio Sodalizio dei Piceni.
“Una rassegna giovane – sottolinea il presidente dell’Accademia, Giovanni Martinelli – che vuole dare opportunità ai tanti giovani talenti che abbiamo nelle Marche. Anzi, teniamo a sottolineare il valore anche sia didattico della manifestazione, che dà opportunità a giovani talenti, sia
promozionale, visto che consente di scoprire il ricco patrimonio strumentale del territorio”.

Un grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, sostenitrice da sempre, ai Comuni e alle Parrochie che hanno collaborato, e a tutti i giovani musicisti che qualificheranno il cartellone.

 

Scarica il programma

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005