Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio
Giovedì 26 la presentazione, a Sant'Elpidio a Mare, del libro contenente le immagini dei volti di Sant'Elpidio a Mare nelle fotografie di Nazzareno Cappella
SANT’ELPIDIO A MARE – Dopo la Mostra, ecco la pubblicazione, curata dalle Confraternite di Sant’Elpidio a Mare per i tipi dell’Editore Livi.
Dopo l’impensato successo della Mostra a luglio nel corso della Festa del loro Patrono, le Confraternite di Sant’Elpidio a Mare hanno pubblicato il libro “100 volti, un paese” con i volti degli elpidiensi del secondo dopoguerra nelle fotografia di Nazzareno Cappella.
Il fotografo elpidiense ha nel suo archivio gli ultimi cinquant’anni di vita elpidiense: personaggi, eventi, feste, incontri, una sorta di archivio
per immagini della vita cittadina di mezzo secolo. Schivo e lontano da ogni pubblicità, ha accettato l’invito delle Confraternite a fare prima una mostra poi a pubblicare una parte infinitamente piccola del suo grande archivio di imamgini.
Il libro è stato curato dall’editore Andrea Livi, ed è introdotto da Giovanni martinelli. Si presenta in bella veste grafica, circa 100 immagini nelle quali si ritrovano non solo i volti ma la vita di un paese che non c’è più.
La presentazione avverrà alle ore 11 di giovedì 26 dicembre a Sant’Elpidio a Mare nella Sala “Giovanni Paolo II” (via Gherardini 1).
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.