rosone

Notizie dal Territorio

Camminando s'apre Cammino

Camminando s'apre Cammino - Un Convegno, Domenica 2 Febbraio, sui significati e il senso del cammino tra cultura, spiritualità e stili di vitaUn Convegno, Domenica 2 Febbraio, sui significati e il senso del cammino tra cultura, spiritualità e stili di vita

Cominciano ad arrivare le adesioni al convegno "Camminando s'apre Cammino" che si terrà domenica 2 febbraio 2014, dalle ore 16,00, a Fermo, presso l'auditorium di Villa Nazareth. Dal sito web che è stato realizzato appositamente per sostenere e pubblicizzare l'evento (http://camminando.ilbello.com), ma anche via Facebook, si coglie come il tema del camminare e del cammino interessa anche in questi frenetici anni.
Gli importanti relatori, che hanno tutti confermato la presenza al convegno, sono chiamati a proporre riflessioni per favorire la ricerca ed il confronto sui significati e sul senso del camminare a piedi nel terzo millennio: a Duccio Demetrio (esperto di educazione degli adulti e fondatore della Libera università dell’autobiografia di Anghiari) è stato assegnato il tema "Cammino e cultura"; le dimensioni del rapporto tra "Cammino e spiritualità" (non solo religiosa) saranno trattate da Dom Gianni Giacomelli (Priore del Monastero camaldolese di Fonte Avellana); Roberto Mancini (Docente di Filosofia all’Università di Macerata) affronterà le relazioni e le possibili conseguenze pratiche per le persone e la sociaetà tra "Cammino e stili di vita"; il commento in diretta, attraverso le vignette, sarà fatto da Lorenzo Recanatini (Psicologo e Vignettista).
A chi parteciperà al convegno verrà regalato un opuscolo sui dieci "cammini" fatti tra il 2004 e il 2013 dagli organizzatori del convegno; un “minimanuale” che propone l’organizzazione dei cammini percorsi in questi dieci anni per chi vorrà ripercorrerli. Un motivo in più per partecipare.

 

Per eventuali approfondimenti e contatti è possibile telefonare a Stefano Ricci: 3299411233

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005