Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Martedì 4 aprile alle ore 21.15, presso la Chiesa di San Giorgio Martire, si terrà la “Rappresentazione della Cena e Passione”, scritta nel 1519 da Castellano Castellani
PORTO SAN GIORGIO - Martedì 4 aprile alle ore 21.15, presso la Chiesa di San Giorgio Martire, si terrà la “Rappresentazione della Cena e Passione”, scritta nel 1519 da Castellano Castellani. Protagonisti della serata saranno la Compagnia teatrale “Il cielo di carta”, sotto la regia di Gabriele Claretti, e il Coro Polifonico NovArmonia di Porto San Giorgio, diretto dal M° Alessandro Buffone.
Questa Rappresentazione, nonostante la datazione, appartiene alla tradizione dei “Misteri” medievali. La compagnia, formatasi per la messa in scena, è composta dunque alla maniera medievale, cioè da soli attori uomini che interpretano anche i ruoli femminili, oltre a vestire i panni di un totale di diciotto personaggi. Il coro eseguirà brani polifonici sacri composti per le celebrazioni della Settimana Santa da autori rinascimentali come Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomas Luis de Victoria e William Byrd. Questo appuntamento, realizzato in collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio e la Parrocchia “San Giorgio martire”, inaugura una serie di manifestazioni, organizzate per il 2023, per i festeggiamenti del decimo anniversario di fondazione del Coro Polifonico NovArmonia. Ingresso libero.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.