Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Giovedì 13 si parlerà dei simboli nascosti nelle opere elpidiensi di Vittore Crivelli. Alle ore 21.15 nella sala consiliare del palazzo comunale prima conversazione con il ricercatore Gennaro Natale
SANT’ELPIDIO A MARE – Per il 37° anno l’Academia Elpidiana di studi storici organizza a Sant’Elpidio a Mare il ciclo di “Incontri sulla storia locale”, quattro appuntamenti nei quali saranno approfondisti aspetti interessanti ma poco conosciuti della storia elpidiense.
Primo appuntamento nella sala consiliare del palazzo comunale alle ore 21.15 di giovedì 13 aprile. Lo studioso e ricercatore avv. Gennaro Natale illustrerà i simboli nascosti nelle opere di Vittore Crivelli nella Civica Pinacoteca elpidiense, intitolata al celebre ptitore veneto.
Il polittico di Sant’Elpidio e il trittico detto “della visitazione” sono le due opere più importanti della pinacoteca: furono commissionate al Crivelli dai minori osservanti per decorare la loro chiesa, donata dal Comune insieme al convento a san Giacomo della Marca quale ringraziamento per la mediazione nella pace con Fermo e Monte Urano.
Salvati dal rastrellamento da parte delle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale, le due opere furono collocate nella sala consiliare del palazzo comunale fino a quando fu allestita la pinacoteca nel palazzo già dei filippini e già pretura mandamentale. Polittico e trittico sono collocati nella sala un tempo del capitolo dell’oratorio.
Ai presenti alla conversazione, organizzata in collaborazione con l’Ente Contesa e il patrocinio del Comune, sarà consegnata una piccola pubblicazione con la relazione e la immagini delle opere.
10 aprile 2023
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.