rosone

Notizie dal Territorio

A Sant’Elpidio a Mare, conferenza su mons. Bacher, il vescovo-agronomo
Foto sommario

Alle ore 21.15 di giovedì 20 aprile nel salone della Contrada Sant’Elpidio interessante conversazione dello storico prof. Luigi Rossi

SANT’ELPIDIO A MARE – Mons. Bartolomeo Bacher (1726-1813) fu oltre che uomo di chiesa anche un innovatore in campo agricolo. Vicario generale a Fermo del card. Paracciani, insieme al fratello, esperto accademico ed agronomo, acquistò alcuni relitti del litorale elpidiense grazie alla sorella, maritata a Sant’Elpidio a Mare con un nobile del posto. Con tecniche moderne e grande intraprendenza, bonificò quelle terre fino a quel tempo incolte, rendendole produttive e all’avanguardia. Fu anche il primo a comprendere l’importanza della coltivazione estensiva della patata, a torto sconsigliata sulle tavole.

Creato vescovo di Ripatransone, alienò le proprietà elpidiensi per acquistarne di nuove a Grottammare, dove si stabilì e risiedette. Volle la coltivazione “a terrazza”: gli agrumeti che ancora oggi arricchiscono la collina grottammarese furono una sua intuizione.

Di tutto questo e della figura dello straordinario vescovo-agronomo Bacher parlerà alle ore 21,15 di giovedì 20 aprile nella sede della Contrada cavaliera Sant’Elpidio lo storico prof. Luigi Rossi, deputato della Deputazione di storia patria per le Marche, esperto ricercatore che da anni si è occupato del personaggio. L’iniziativa è il secondo appuntamento degli “Incontri sulla storia locale” dell’Academia Elpidiana.

 

18 aprile 2023

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005