Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio
A Sant'Elpidio a Mare incontro conclusivo sulla storia locale con la presenza del Gran Priore di Roma fra' Giacomo Dalla Torre
SANT’ELPIDIO A MARE – Chiude il ciclo di “Incontri sulla storia locale”. Il quarto appuntamento alle alle ore 21.15 di giovedì 21 marzo nel salone della Contrada Sant’Elpidio (via delle Boccette 2) avrà come tema “L’Ordine di Malta nel Fermano e l’antica comemnda elpidiense degli Alliata”. Ne parlerà il presidente dell’Academia Elpidiana, organizzatrice del ciclo in collaborazione con l’Ente Contesa e le Contrade storiche, Giovanni Martinelli, mentre vicende e attualità dell’Ordine di Malta saranno trattate dal Gran Priore di Roma fra’ Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto e dal Procuratore per le Marche Raffaelangelo Astorri.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta lo scorso 9 febbraio ha celebrato il 900° anniversario del riconoscimento, ottenuto da Pasquale II con la bolla “Pie postulatio voluntatis”: si è trattato dell’ultima solenne celebrazione presieduta da papa Benedetto XVI.
L’Ordine, gogi stato sovrano, ha avuto nei secoli passati una significativa presenza anche nel Fermano, dove nel medioevo esisteva una “precettoria”; fra le varie “commende” affidate a professi di rango nobile, anche quella di Sant’Elpidio, assegnata alla illustre famiglia degli Alliata.
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.