rosone

Notizie dal Territorio

La 18ª Rassegna Organistica del Fermano: 12 concerti alla scoperta della musica e dell’arte
Foto sommario

Partita da Mogliano, la manifestazione promossa dall’Accademia Organistica Elpidiense toccherà 12 località, coinvolgendo giovani concertisti

È partita la scorsa settimana da Mogliano con un applaudito concerto del giovanissimo organista fermano Riccardo Ricci, ed ora la 18.a edizione della Rassegna Organistica della Marca Fermana – la prima iniziativa di rete delle Marche – promossa dall’Accademia Organistica Elpidiense, invita a godere di bella musica alla scoperta di luoghi d’arte del territorio, toccando ben dodici località.

Protagonisti giovani organisti (10), giovani voci (3), giovani strumentisti (5) con una preziosa collaborazione con i Comuni e le Parrocchie ospitanti, il Conservatorio “Pergolesi di Fermo”, il Rotary Club di Civitanova, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.

“Fa piacere che tanti strumenti inutilizzati – commenta il presidente Giovanni Martinelli – tornino a suonare grazie alla nostra manifestazione, voluta per promuovere il concertismo organistico e dare opportunità ai giovani”.

Dopo aver fatto tappa a Mogliano e Monterubbiano (anche qui chiesa di san Giovanni piena per il duo Giulio Fratini al cembalo e Roberta Pia sollazzo, contralto), i prossimi concerti si terranno sabato 28 settembre a Monteleone di Fermo (quartetto di sax del “Pergolesi” nella chiesa della Misericordia), domenica 30 a Fermo (Alessio Colasurdo al Morganti di Santa Lucia), venerdì 4 ottobre Casette d’Ete (duo Luca Grosso organo Nazario Gualano baritono, organo Danti al SS Redentore), domenica 6 a Montegiorgio (duo Alessandro Buffone organo Nazario Gualano baritono, collegiata dei SS Giovanni e Benedetto), sabato 12 a Campofilone (Haig Vusgueritchian, già organista della basilica di Nazareth, al Paci dell’Abbazia di San Bartolomeo), ancora Vosgeurithian domenica 13 al Fedeli di San Lorenzo a Montecosaro, venerdì 18 a Sant’Elpidio a Mare (duo Francesco Cucurnia organo Pierluigi D’Aloia tenore alla Misericordia), domenica 27 ottobre a Corridonia (duo Lorenzo Gamboni organo Raffaele Ferri tromba, collegiata dei SS Pietro Paolo e Donato). Per chiudere due concerti a novembre: venerdì 1 ad Amandola (Luca Muratori al Morettini del Santuario del b. Antonio) e domenica 3 a Civitanova Alta (Biagio Quaglino al Morganti del SS Sacramento.

Un cartellone veramente di grande interesse, un contributo alla valorizzazione del territorio.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005