rosone

Notizie dalla Chiesa

Il Santo Padre scrive ai cattolici irlandesi

Scarica il testo integrale dell'importante documento, che invita alla responsabilità e propone un rinnovamento spirituale

Commenti dei lettori
1 commenti presenti
  • Claudio Mecozzi

    02-04-2010 11:45 - #1
    La lettera del Santo Padre ai Cattolici d'Irlanda in cero qual modo riguarda tutti. La perdita della fede e la secolarizzazione sono le cause fondamentali di tanti mali che investono le società oggi. Occorre accettare sul serio e senza infingimenti la proposta di un rinnovamento spirituale e di una nuova evangelizzazione, non ci sono alternative,...ma quante resistenze! Perche? Chiedo che in ogni Vicaria ci sia una chiesa (scelta tra le più belle) dove il SS.mo Sacramento sia esposto con onore in maniera continuativa tutti i giorni,uno spazio aperto ai movimenti, scuola di preghiera e laboratorio della fede basato sul confronto con la Parola. Un luogo forte dello spirito di carattere interparrocchiale (complementare e di supporto alla parrocchia) oasi spirituale di riferimento per tutti ed in particolare per i giovani ,un vero spazio alternativo ai divertimenti insani. La conversione (perchè di questo si tratta in definitiva) ci condurrà a riscoprire inoltre tutta la bellezza della nostra fede Cattolica nella sua ricca e straordinaria tradizione. Claudio Mecozzi
    Risposta
    L'adorazione del SS Sacramento è sicuramente un momento che può guidare le nostre vite. Dovrebbe essere cura di ognuno, sollecitare affinchè nelle nostre vicarie vi sia questa possibilità. Intanto noi ci facciamo portavoci di questa esigenza, sperando di poter vedere sempre più spesso, il popolo di Dio raccolto intorno a Cristo che si fa Corpo per noi.
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005