rosone

Notizie dalla Chiesa

Papa Francesco concede l'indulgenza plenaria nei luoghi lauretani
Foto sommario

Il Decreto è valido per coloro che visiteranno la Santa Casa, o gli altri luoghi di culto mariano-lauretano sparsi nel mondo, e si uniranno alla preghiera del Santo Padre e della Chiesa tutta per l'Assemblea Straordinaria del Sinodo dei Vescovi

In occasione del Sinodo Straordinario dei Vescovi sulla Famiglia e sul Sacramento del Matrimonio, che si terrà dal 5 al 19 ottobre p.v., l’Arcivescovo Giovanni Tonucci, il 24 gennaio scorso, ha  richiesto alla Penitenzieria Apostolica la concessione straordinaria dell’Indulgenza Plenaria per chi visita la Santa Casa, Santuario della Santa Famiglia per eccellenza, e i luoghi di culto mariano-lauretano sparsi nel modo cattolico.

In data 25 marzo, il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, e mons. Cristoforo Nykiel, Reggente, hanno firmato un Decreto, nel quale si legge che Papa Francesco concede per la circostanza l’Indulgenza Plenaria alle solite condizioni (confessione e comunione eucaristica, preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre) a chi, in spirito di penitenza e con sincera contrizione dei peccati, visita in forma di pellegrinaggio il Santuario di Loreto e i luoghi di culto lauretano, esistenti nel mondo cattolico, e recita la Preghiera alla Santa Famiglia, composta per il Sinodo dallo stesso Papa Francesco. L’indulgenza Plenaria può essere lucrata anche in suffragio delle anime dei defunti. 

Gli anziani, gli infermi e tutti coloro che, per grave motivo, non possono uscire di casa e spiritualmente si uniscono a coloro che visitano tali luoghi di culto, possono acquistare l’Indulgenza Plenaria, alle stesse condizioni, con animo contrito, nelle solennità e nelle feste della Beata Vergine, recitando la suddetta Preghiera davanti a un’immagine - anche piccola - della Madonna di Loreto e offrendo a Dio, per mezzo di Maria, le proprie sofferenze e i propri disagi.

Il Decreto raccomanda ai parroci e ai rettori delle chiese lauretane di essere solleciti nella celebrazione del sacramento della Penitenza e nell’amministrazione della Comunione eucaristica agli infermi. A questo link potete visualizzare il decreto della Penitenzieria Apostolica.


Di seguito viene riportata la Preghiera alla Santa Famiglia, composta da Papa Francesco in preparazione del Sinodo dei Vescovi.

 

Gesù, Maria e Giuseppe,

in voi contempliamo

lo splendore  dell’amore vero,

a voi con fiducia ci rivolgiamo.

Santa Famiglia di Nazareth,

rendi anche le nostre famiglie 

luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,

autentiche scuole del Vangelo

e piccole chiese domestiche.

Mai più nelle famiglie si faccia esperienza

di violenza, chiusura e divisione:

chiunque è stato ferito o scandalizzato

conosca presto  consolazione e guarigione.

Santa Famiglia di Nazareth,

il prossimo Sinodo dei Vescovi

possa ridestare in tutti la consapevolezza

del carattere sacro e inviolabile della famiglia,

la sua bellezza nel progetto di Dio.

Gesù, Maria e Giuseppe,

ascoltate, esaudite la nostra preghiera.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005