Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Il primo punto all'ordine del giorno è la preparazione dell'Assemblea Generale di maggio
Si svolge da lunedì 24 a mercoledì 26 marzo il Consiglio Episcopale Permanente. Aperto dalla prolusione del Cardinale Presidente, all’ordine del giorno ha la preparazione dell’Assemblea Generale del prossimo maggio, nonché l’esame delle proposte di emendamenti dello Statuto e del Regolamento della CEI, formulate sulla base del confronto maturato nelle Conferenze Episcopali Regionali in seguito alle indicazioni del Papa.
Il Consiglio Permanente è chiamato anche ad approvare una Nota pastorale sulla scuola cattolica in Italia, curata dalla Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università; un’altra Nota pastorale, della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata, è dedicata all’Ordo Virginum nella Chiesa in Italia. Nel corso dei lavori è prevista anche la presentazione del Documento conclusivo della 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani e un aggiornamento sulla preparazione al Convegno Ecclesiale Nazionale che si svolgerà a Firenze nel 2015.
La conferenza stampa del Segretario Generale, Mons. Nunzio Galantino, con la presentazione del Comunicato finale, è fissata per giovedì 27 marzo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.