Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Il Cardinale Vallini chiede aiuto e sostegno per le famiglie
ROMA, domenica, 6 maggio 2012 (ZENIT.org).- “Il governo compia ogni sforzo per abbattere spese non necessarie e privilegi”. Lo ha detto oggi, il 6 maggio, il cardinale Agostino Vallini, nell’ambito della Festa diocesana della famiglia e della scuola cattolica, al santuario del Divino Amore a Roma, celebrando la Messa, con la partecipazione di migliaia di fedeli.
“Siamo tutti consapevoli del difficile momento che attraversa il nostro Paese per gli effetti negativi della perdurante crisi economica”, ha spiegato il Vicario di Roma. “Le conseguenze sono gravi per tantissime famiglie e le persone meno provvedute, che hanno ingrossato le fila dei poveri; conseguenze che toccano non soltanto le esigenze primarie, ma anche la serenità delle relazioni familiari”.
“Condividiamo i principi di rigore e di equità che guidano l’azione del governo; - ha aggiunto il porporato - nondimeno ci permettiamo di far presente allo stesso governo - che sappiamo impegnato in un lavoro difficilissimo di risanamento - di compiere ogni sforzo presso le parti politiche che lo sostengono in parlamento per abbattere le spese non necessarie e i privilegi che ancora persistono”.
“Non è naturalmente nostro compito né competenza suggerire soluzioni” – ha precisato il cardinale Vallini – ma le parole del Vicario di Roma fanno eco al malessere di tante persone, ed è in difesa dei diritti fondamentali di esse che ha invitato “a perseguire il bene comune con l’attenzione doverosa di chi governa nei confronti di chi sta peggio”.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.