rosone

Notizie dalla Chiesa

Missionario in Messico per tre settimane? Puoi farlo anche tu!

Missionario in Messico per tre settimane? Puoi farlo anche tu!Si rinnova l'appuntamento estivo di Gioventù e Famiglia Missionaria

ROMA, martedì, 15 maggio 2012 (ZENIT.org) - Come ogni estate, si rinnova l’appuntamento con le missioni in Messico organizzate da Gioventù Missionaria che si svolgeranno quest’anno negli stati di Querètaro e Estado de Mexico.

L’esperienza è rivolta a ragazzi e ragazze tra i 17 e i 28 anni. I giovani partecipanti avranno l’opportunità entrare a diretto contatto con le realtà difficili di villaggi dell’entroterra messicano che presentano situazioni di grandi disagi e povertà.

Il lavoro che saranno chiamati a svolgere sarà soprattutto di evangelizzazione (visita alle case dei villaggi, animazione liturgica della Santa Messa, promozione di vita cristiana e di sacramenti, organizzazione di catechesi e giochi con i bambini) ma anche di tipo umanitario nella duplice accezione che vede in uno dei principali obiettivi delle missioni, la ricerca di quel contatto umano profondo e autentico da raggiungere proprio con la condivisione della fede e nell’offrire alle popolazioni risposte concrete alle loro povertà materiali.

I missionari saranno impegnati nella costruzione di unità abitative prefabbricate nell’ambito del progetto “Il sogno di una casa” che Gioventù Missionaria porta avanti dal 2010 e nel progetto delle “missioni mediche”, parte riservata a studenti di medicina e medici professionisti che aprono ambulatori dove offrono assistenza sanitaria gratuita.

Prima e dopo le missioni, il gruppo avrà l’opportunità di soggiornare a Città del Messico: saranno giorni dedicati all’integrazione del gruppo, alla preparazione delle missioni prima e al riposo e al turismo poi; i giovani visiteranno attrazioni turistiche come le Piramidi di Teotihuacàn o le grotte di Chacauamilpa ma anche istituzioni di carità cristiana come il CRIT, il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe (dove saranno celebrate, il 28 luglio e il 18 agosto rispettivamente la Messa d’invio e la Messa di chiusura della missione).

Il gruppo sarà accompagnato da sacerdoti Legionari di Cristo e da membri consacrati del Movimento Regnum Christi nonché da numerosi ragazzi del Movimento, membri operativi dello staff di Gioventù Missionaria.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio nazionale di Gioventù Missionaria allo 06 665 43 838, visitare la sezione apposita del sito o scrivere a gfmitalia@demisiones.com.

Video promozionale: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RA0FHbQwHoE

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005