rosone

Notizie dalla Chiesa

Il Life Day riunisce i cattolici

Il Life Day riunisce i cattolici - Domenica 20 Maggio il popolo per la vita nell'aula Paolo VI in VaticanoDomenica 20 Maggio il popolo per la vita nell'aula Paolo VI in Vaticano

ROMA, giovedì, 17 maggio 2012 (ZENIT.org).- Saranno almeno sessanta i pullman che porteranno a Roma i volontari del Movimento per la vita dalle Regioni più lontane. Questi volontari si uniranno alle migliaia giunti in treno o provenienti dall’Italia centrale o invitati dalle tante realtà che compongono il Popolo della vita. Tutti insieme riempiranno di una folla festosa l’aula Paolo VI in Vaticano per il LifeDay 2012 che si svolgerà domenica 20 maggio dalle 10 alle 13,30

Quest’anno sono tante le ragioni di questa celebrazione: la premiazione dei vincitori della XXV edizione del Concorso scolastico europeo che in questi anni ha coinvolto oltre un milione di studenti; il varo dell’iniziativa europea “Uno di noi” per richiedere il riconoscimento dei diritti umani fin dal concepimento e la resistenza alla legge 194 che ha autorizzato l’interruzione di gravidanza per 5 milioni di concepiti.

Il Life Day prevede la diretta televisiva e il collegamento bidirezionale con piazza San Pietro per consentire ai fedeli di seguire i lavori ed ai partecipanti all’incontro di ricevere il Regina Coeli ed i saluti del Papa.

Concluderà i lavori il cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

Il mondo dell’associazionismo cattolico sarà presente al gran completo. Interverranno Francesco Belletti presidente Forum delle Associazioni familiari – Franco Pasquali presidente di Reti in Opera Lucio Romano presidente Scienza&Vita.

Ed i leader associativi Luigi Borgiani segretario generale di Azione cattolica – Carlo Costalli presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) Eli Folonari del Movimento dei Focolari, Salvatore Martinez presidente del Rinnovamento nello Spirito, Andrea Olivero presidente delle ACLI – Luca Pezzi Segretario generale del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione, Paolo Ramonda presidente dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, Giovanni Stirati del Cammino Neocatecumenale, Padre Stefano Manelli fondatore dei Francescani dell’Immacolata.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005