rosone

Notizie dalla Chiesa

Mons. Fusi Pecci: unioni omosessuali contro la legge di Dio

Mons. Odo Fusi Pecci, Vescovo emerito di SenigalliaSecolarismo e relativismo i pericoli più gravi

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, ha invitato il legislatore italiano, a rendere pari i diritti tra famiglia tradizionale e unioni gay. Una pronuncia che, ovviamente, ha scatenato commenti nelle opposte direzioni. La commentiamo con Monsignor Odo Fusi Pecci, vescovo emerito di Senigallia. Eccellenza, unioni omo e famiglia etero basata sul matrimonio possono usufruire degli stessi diritti? "lo Stato dica quel che vuole. Ma io parlo secondo la legge di Dio". E allora? "la convivenza tra due omosessuali ed anche quella tra etero senza il sacramento del matrimonio, va contro la legge di Dio e la legge naturale. Nella Genesi sta scritto, chiaramente, che Dio li ha creati maschio e femmina, non si parla di omosessuali". Ma per quale ragione la Chiesa cattolica è contro le unioni gay? "è del tutto evidente e nessuno potrà mai smentirmi, che da questo tipo di convivenze, non possono nascere vite, che sono precluse alla riproduzione che è poi l'elemento base ...

... del matrimonio e della sessualità tra coniugi. La sessualità è finalizzata a questo, alla moltiplicazione".

Dunque compiere atti sessuali tra persone del medesimo sesso è sbagliato?

"è un peccato gravissimo. L'omosessualità in sé stessa non mette fuori della grazia di Dio l'uomo, sempre che questo orientamento disordinato sia vissuto castamente. Ma quando si trascende agli atti, siamo in una situazione gravissima, che senza un reale pentimento o una vera conversione, ci può portare fuori del Regno dei Cieli".

Da che cosa dipende a suo parere il dilagare di queste idee?

"dalle piaghe del momento: secolarismo e relativismo. Il secolarismo tende ad espellere Dio dalla vita di ogni giorno e dunque a negarne i valori, vivendo come se Dio non esistesse. Il relativismo, a sua volta, è quella strana idea che non esiste un discrimine tra bene e male e che ogni scelta sia buona".
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005