Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Cinque di loro sono italiani
CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 6 gennaio 2012 (ZENIT.org) - Benedetto XVI ha nominato, giovedì 29 dicembre, 11 nuovi consultori del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, secondo quanto riportato dalla Sala Stampa della Santa Sede.
Cinque di loro sono italiani: si tratta di padre Antonino Spadaro, direttore della Civilta' Cattolica, il quindicinale dei gesuiti pubblicato con l'imprimatur della Segreteria di Stato vaticana; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Antonio Preziosi, direttore del Giornale Radio Rai e di Radio Uno; Giovanni Maria Vian, direttore del quotidiano della Santa Sede, l'Osservatore Romano e di Erminio Fragassa, presidente di MicroMegas Comunicazione.
Tra i nuovi consultori anche il presidente dell'Associazione della stampa cattolica degli Usa e del Canada, Greg Erlandson.
Il Santo Padre ha nominato anche dieci nuovi membri del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, tra cui i cardinali Josip Bozanic, Arcivescovo di Zagabria; Oswald Gracias, Arcivescovo di Bombay; John Njue, Arcivescovo di Nairobi; Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo di Kinshasa.
Nominati inoltre mons. Timothy Dolan, Arcivescovo di New York e Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e' il 'ministero delle comunicazioni' della Santa Sede e ha il compito di sostenere ''l'azione della Chiesa e dei fedeli nelle molteplici forme della comunicazione seguendo i quotidiani cattolici, le pubblicazioni periodiche, le emittenti radiofoniche e televisive, perchè realmente corrispondano alla propria indole e funzione, divulgando la dottrina della Chiesa''.
Inoltre il Pontificio Consiglio coordina le associazioni cattoliche a livello mondiale che operano nel campo delle comunicazioni ed autorizza le riprese audiovisive (foto, televisione, cinema, radio) delle cerimonie papali e all'interno del Vaticano.
Presidente del dicastero è mons. Claudio Maria Celli, assistito da mons. Paul Tighe in funzione di segretario, da mons. Giuseppe A. Scotti, segretario aggiunto, e dal sottosegretario Angelo Scelzo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.