rosone

Notizie dalla Chiesa

Il Presepe, un invito all'ottimismo

Il Cardinale Angelo Comastri inaugura a Roma l'esposizione dei 100 PresepiIl Cardinale Comastri inaugura a Roma l'esposizione dei 100 Presepi

ROMA, lunedì, 28 novembre 2011 (ZENIT.org) – La tradizionale esposizione di Natale dei “100 presepi”, organizzata ogni anno a Roma dal 1975, è stata inaugurata venerdì scorso dal cardinale Angelo Comastri, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, presso la Sala del Bramante a piazza del Popolo.

Aperta ai visitatori fino all’8 gennaio, l’esposizione raggruppa circa 180 presepi realizzati secondo diverse tecniche e stili, in differenti forme e materiali, destinati a “riaffermare una tradizione tipicamente italiana” e a “promuovere la pace e la fraternità”, in un momento particolare dell’anno, sottolineano gli organizzatori.

Nel corso della cerimonia, i bambini di una scuola materna di Roma hanno animato un presepe vivente sul tema dell’”Italia unita”, in onore dei 150 anni dall’unità del paese.

In una società all’insegna del consumismo come la nostra, questo richiamo alla tradizione, al “mistero di Betlemme”, è di una “attualità impressionante”, ha dichiarato il cardinale Comastri in un’intervista a Radio Vaticana.

“Non c’è alcun dubbio”, ha proseguito il porporato, che valorizzare le tradizioni per affrontare i problemi attuali, fermarsi e riflettere su ciò che è veramente importante, può essere un buon punto per ripartire da zero.

“Se Dio è con noi - ha aggiunto Comastri – si può sperare. Se Dio non fosse con noi, dovremmo davvero disperarci!”.

“Il Natale ci dà motivo per essere ottimisti”, ha concluso il porporato, poiché annuncia che “Dio s’è fatto uomo”, che “è entrato nella storia” e quindi che una “nuova umanità è possibile”, che “possono esistere persone coraggiose come Francesco d’Assisi, Madre Teresa o Giovanni Paolo II”.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

29 ottobre 21:00

Presso il Santuario di Santa Maria Apparente

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005