Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Notevolmente sottofinanziati gli appelli di Caritas Internazionalis
ROMA, martedì, 25 ottobre 2011 (ZENIT.org).- Secondo la Caritas, la scarsa risposta della comunità internazionale alle inondazioni che hanno flagellato il Pakistan quest'anno sta mettendo in pericolo la vita di molte persone.
La rete di aiuto cattolica esorta i donatori a offrire più risorse per fornire cibo, alloggi e acqua pulita a milioni di persone in stato di necessità.
Le grandi piogge monsoniche hanno iniziato a inondare ampie aree del Pakistan del sud alla fine di luglio. Con il passare del tempo, le inondazioni hanno sommerso i villaggi nella provincia di Sindh. Secondo le Nazioni Unite, le persone colpite sono più di cinque milioni.
A settembre, le Nazioni Unite hanno chiesto alla comunità internazionale di donare 357 milioni di dollari statunitensi (258 milioni di euro) per far fronte alla crisi.
Nonostante l'entità dell'emergenza, a metà ottobre l'appello aveva portato a ricevere solo il 20% dei fondi richiesti.
E' sottofinanziato anche un appello di Caritas Internationalis per 4,7 milioni di dollari (3,4 milioni di euro) per aiuti alimentari, alloggi e assistenza medica, che ha ricevuto solo il 25% della copertura.
Il segretario generale di Caritas Internationalis, Michel Roy, ha affermato che “la situazione disperata in Pakistan deve essere affrontata rapidamente dalla comunità internazionale, altrimenti ci troveremo a dover far fronte a una crisi umanitaria ancor maggiore”.
“Abbiamo visto una serie di emergenze in Africa Orientale, America Centrale e Sud-Est asiatico nelle ultime settimane e nei mesi recenti – ha ricordato –. Ognuna merita la nostra attenzione”.
“Milioni di persone a Sindh rischiano malattie e fame a causa delle inondazioni. Come ho testimoniato personalmente, le necessità sono reali. Le famiglie hanno visto le proprie case e i raccolti portati via dalle piene. Le case sono fatte di fango, quindi si sono semplicemente sciolte. Le persone sono rimaste senza niente”.
La Caritas sta fornendo cibo, alloggi, assistenza medica e altri tipi di aiuti alle famiglie del Pakistan attraverso Caritas Pakistan, i Catholic Relief Services (membro della Caritas degli Stati Uniti) e Trócaire (Caritas Irlanda).
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.