Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Andate e fate discepoli tutti i popoli
CASTEL GANDOLFO, mercoledì, 24 agosto 2011 (ZENIT.org).- Papa Benedetto XVI ha annunciato questo mercoledì, al termine dell'Udienza generale celebrata nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, il tema che ha scelto per la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro.
Si tratta della citazione evangelica di Matteo 28, 19: “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. La GMG di Rio si celebrerà dal 23 al 28 luglio 2013, ha reso noto “L'Osservatore Romano”.
Il tema scelto dal Papa sottolinea il carattere missionario della prossima Giornata, come già annunciato dall'Arcivescovo di Rio de Janeiro, monsignor Orani João Tempesta, nella conferenza stampa celebrata a Madrid subito dopo la chiusura della XXVI GMG (cfr. ZENIT, 23 agosto 2011).
Il Papa ha anche reso noto il tema della Giornata Mondiale della Gioventù del 2012, che com'è tradizione si celebrerà nelle Diocesi la Domenica delle Palme: “Siate sempre lieti nel Signore!”, tratto dalla Lettera ai Filippesi.
“Fin d’ora affido alla preghiera di tutti la preparazione di questi molto importanti appuntamenti”, ha detto il Papa ai fedeli riuniti nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.