rosone

Notizie dalla Chiesa

La manovra deve sostenere sviluppo e ripresa demografica

Il Forum delle associazioni familiari esprime le proprie preoccupazioni nei confronti della manovra economica del governoForti preoccupazioni dal Forum delle associazioni familiari

ROMA, mercoledì, 31 agosto 2011 (ZENIT.org).- Occorre “non limitarsi a una logica di tagli e risparmi, ma sostenere sviluppo e ripresa, a iniziare da quella demografica”, e “sostenere le famiglie con figli e i giovani come risorse strategiche per il rilancio del Paese”. È quanto sottolineato dal Forum delle associazioni familiari rispetto alla nuova proposta del governo per la manovra economica.

La manovra-bis è attualmente all’esame della Commissione bilancio del Senato. Finora sono oltre 1.300 gli emendamenti presentati.

Nel frattempo questo mercoledì il governo ha deciso di fare marcia indietro e depennare la norma che cancellava il diritto a riscattare il periodo di laurea e quello di leva ai fini del calcolo degli anni di lavoro.

Per compensare il mancato gettito dalla previdenza la maggioranza punta ora sulla lotta all'evasione e presto dovrebbero arrivare gli appositi emendamenti con i quali l'esecutivo punta a racimolare 1,5 miliardi di euro in due anni. Nonostante però modifiche apportate alla manovra economica, la Ragionerìa dello Stato ha messo in guardia il governo su un buco da 5 miliardi di euro.

Permangono “forti preoccupazioni, pur a fronte di alcune positive scelte dell’ultima ora”, afferma in una nota il Forum delle associazioni familiari. E pur apprezzando “l’abbandono dell’ipotesi di aumento dell’Iva, o del cosiddetto ‘contributo di solidarietà’ per i redditi Irpef più alti”, ha invocato “significative modifiche alla manovra, che siano capaci di promuovere sviluppo per le famiglie e quindi per l’intero Paese”.

“Crediamo – afferma il Forum – che soprattutto in tempi così duri, proprio nel momento in cui i tradizionali attori economici e politici sono in grande difficoltà, occorra con coraggio ‘ripartire dalla famiglia’ e investire sulla famiglia e sulle giovani generazioni”, perché “questo Paese si salverà” solo restituendo loro “fiducia, capacità di progetto e speranza sul futuro”.

Di fronte alla richiesta di sacrifici, si legge nella nota, “le famiglie sono pronte a fare la loro parte, se la manovra sarà di equità, sviluppo e coesione; non sono però più disponibili a deleghe in bianco e faranno sentire la loro voce nelle piazze d’Italia”.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005