rosone

Notizie dalla Chiesa

Mons. Giovanni Tani Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado

Mons. Giovanni Tani, eletto Arcivescovo di UrbinoProviene dal clero della DIocesi di Rimini

CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 24 giugno 2011 (ZENIT.org).- Papa Benedetto XVI ha nominato Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado monsignor Giovanni Tani, finora Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Lo rende noto questo venerdì la Sala Stampa della Santa Sede, indicando che monsignor Tani sostituisce nell'incarico monsignor Francesco Marinelli, di cui il Pontefice ha accettato la rinuncia al governo pastorale presentata in conformità al can. 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico.

Monsignor Giovanni Tani è nato a Sogliano al Rubicone (Forlì), nella Diocesi di Rimini, l'8 aprile 1947.

Ha compiuto gli studi nel Seminario Minore di Rimini e poi al Seminario Regionale di Bologna. Alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore, ha frequentato la Pontificia Università Gregoriana, conseguendo la Laurea in Teologia Spirituale. Ha ottenuto anche la Licenza in Diritto Canonico nella Pontificia Università Lateranense.

È stato ordinato sacerdote il 29 dicembre 1973 per la Diocesi di Rimini.

Ha ricoperto vari incarichi: Direttore Spirituale del Seminario di Rimini dal 1974 al 1985; Direttore Spirituale del Pontificio Seminario Romano Maggiore dal 1985 al 1999; parroco di Nostra Signora di Lourdes a Tormarancia a Roma dal 1999 al 2003; Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, Rettore della Chiesa dei Santi Quattro Coronati al Laterano, Membro del Consiglio Presbiterale, Membro del Consiglio Pastorale Diocesano, Presidente dei Missionari dell'Istituto Imperiale Borromeo, dal 2003; Assistente Spirituale dell'Apostolato Accademico Salvatoriano, dal 2006.

Nel 1992 è stato nominato Cappellano di Sua Santità.

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005