rosone

Notizie dalla Chiesa

Benedetto XVI: Dio non ci abbandona mai

Il Santo Padre Benedetto XVIAl termine del concerto offerto dal Presidente dell'Ungheria

ROMA, domenica, 29 maggio 2011 (ZENIT.org).- Dio non ci abbandona mai. E' quanto ha detto Benedetto XVI questo venerdì al termine del concerto offertogli dal presidente dell’Ungheria Pál Schmitt, nell’Aula Paolo VI.

Duplice l’occasione per l’omaggio: la presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea e il bicentenario del compositore Ferenc Liszt, nato il 22 ottobre 1811, che il Papa non ha tardato a definire “un artista veramente europeo, uno dei maggiori pianisti di tutti i tempi”.

Il concerto eseguito per lui dall’Orchestra Filarmonica Ungherese, dal Gruppo Corale Nazionale e dal tenore István Horváth, è stato diretto dal maestro Zoltán Kocsis.

Ad aprire tre composizioni di Listz: la marcia festiva per l’anniversario della nascita di Goethe, la Valle di Obermann e l’Ave Maria, seguite dall’esecuzione del Salmo 13 che il grande musicista ungherese ha “più pregato che composto”.

Il Salmo fu infatti composto durante un periodo di intensa riflessione spirituale del compositore ungherese del XIX secolo che – ha ricordato Benedetto XVI – ricevette gli ordini minori.

L’orante è assediato dal nemico e Dio sembra assente. La preghiera è angosciosa: “Her wie Lange? Fino a quando Signore? Ripete il Salmista in modo quasi martellante: "Ma Dio non abbandona. Il salmista lo sa e anche Liszt, da uomo di fede, lo sa. Dall’angoscia nasce una supplica piena di fiducia che sfocia nella gioia".

La musica si trasforma, ha proseguito il Papa, in un “inno di pieno affidamento a Dio, che mai tradisce, mai si dimentica, mai ci lascia soli”.

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005