Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Racconterà da Madrid i fatti salienti dell'incontro dei giovani con il Papa
ROMA, mercoledì, 13 aprile 2011 (ZENIT.org).- E' nata RADIO JMJ, una proposta paolina di comunicazione dei giovani per i giovani, pensata e portata avanti da un gruppo di volontari, in collaborazione con la Famiglia Mercedaria.
Il prossimo agosto, durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid (16-21 agosto), la web radio trasmetterà dalla capitale spagnola e la si potrà ascoltare collegandosi al sito internet www.radiojmj.es.
Radio JMJ darà voce ai protagonisti, al calore di quei giorni e alle esperienze vissute in giornate che resteranno nel cuore di tutti, pellegrini e volontari. Sarà possibile “sintonizzarsi” dal proprio pc o telefonino, per assaporare il clima così particolare, ma anche per interagire con la redazione e partecipare ai programmi.
Lo staff è costituito da un gruppo di giovani provenienti da diverse regioni italiane che condividono il grande dono della fede e la passione per la radio, nel solco del carisma paolino incentrato sulla comunicazione. La programmazione e il palinsesto della web radio sono interamente ideati e realizzati dallo staff.
Prenderà parte all’esperienza anche un giovane paolino della Repubblica Democratica del Congo, con un programma in francese rivolto ai tanti giovani africani presenti in Europa. Inoltre, il progetto include la guida di un gruppo di giovani coinvolti nella realizzazione di alcune attività che completeranno il palinsesto.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.