rosone

Notizie dalla Chiesa

"YouCat", un miracolo per parlare ai giovani di oggi

YouCatL'editoriale di padre Federico Lombardi per Octava Dies

ROMA, domenica, 17 aprile 2011 (ZENIT.org).- Un “bel miracolo” che ha lo scopo di continuare a far parlare Gesù ai giovani di oggi. Così padre Federico Lombardi ha definito “YouCat”, il piccolo libro giallo che compendia il Catechismo della Chiesa Cattolica del 1997 e che sarà negli zaini dei giovani partecipanti alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid.

Nel suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano, il direttore della Sala Stampa vaticana ha spiegato che “già il Grande Catechismo della Chiesa cattolica, composto per volontà di Giovanni Paolo II sotto la guida del cardinal Ratzinger è stato un 'miracolo', perché pochi credevano alla possibilità di raggiungere una formulazione comune, unitaria, sistematica e complessiva della nostra fede in questo tempo di evoluzione rapidissima delle mentalità e dei linguaggi, di varietà e di frammentazione culturale esplosiva”.

“Miracolo dell’unità della fede nel cammino travagliato della storia – ha aggiunto –, miracolo di una forza centripeta che attira verso Cristo nonostante le innumerevoli forze centrifughe in azione per disperderci nella Babele del mondo”.

“Ma quest’unica fede – ha continuato il gesuita – va detta in linguaggi capaci di giungere alla mente e al cuore dei giovani d’oggi, va articolata in risposte alle domande che essi si fanno ogni giorno. Se no, diventerà gradualmente sempre più lontana dalla vita”.

“Perciò – ha sottolineato il portavoce vaticano – bisogna studiare il Grande Catechismo con i giovani, insieme, in comunità, per capirlo e riscriverne la ricchezza in parole accessibili ai compagni, alle amiche e agli amici, pieni anch’essi di domande e di attese”.

“Bisogna tradurre il libro della fede perché Gesù Cristo parli anche oggi ai giovani, e non solo ai giovani di un paese, ma di tanti paesi diversi, che hanno in comune non solo le musiche e i modi di vestirsi, ma anche gli interrogativi decisivi di sempre”.

“Meravigliosa avventura! Coraggiosissima impresa! Youcat non nasce perfetto, ma è un bel miracolo che lo abbiamo in mano – ha concluso –. Dobbiamo migliorarlo e farlo crescere insieme, con il passo delle nuove generazioni, con la passione dell’unità della fede che risponde al loro desiderio profondo di comunità e di speranza. Buon cammino Youcat, per indicare ai giovani la strada della felicità!”.
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

09 novembre 16:00
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005