Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa

Fissate le date (1-3 Settembre 2017) della prossima Giornata per la custodia del creato, che quest'anno si svolgerà a Gubbio
Pubblichiamo un primo flyer digitale realizzato per presentare la celebrazione della Giornata per la Custodia del Creato, la Giornata del turismo e il pellegrinaggio Assisi-Gubbio "Il Sentiero di Francesco".
Si tratta di un primo veicolo promozionale che non entra nel dettaglio e nello specifico dei programmi, che però vengono via via pubblicati sul sito www.ilsentierodifrancesco.it. Diffondiamo quindi la "locandina digitale" attraverso le vostre pagine web, social media e via posta elettronica alle vostre mailing list pastorali.
E' prevista anche la possibilità di "pacchetti" per l'eventuale partecipazione di direttori o collaboratori degli uffici pastorali diocesani (pacchetti gestiti dalla Nova Itinera di Perugia).
Viste le iniziative che vengono messe in campo e che toccano tutti e tre gli ambiti pastorali (Problemi sociali e lavoro, Turismo e sport, Ecumenismo e dialogo interreligioso). In questi giorni l'Ufficio Nazionale per la Pastorale del Turismo e Sport sta invitando a partecipare ai vari momenti o all'evento in generale i direttori nazionali e i vescovi che presiedono le relative commissioni episcopali.
Scarica il volantino con i pacchetti turistici pensati per partecipare all'evento
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.