Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
56 giovani sono entrati in seminario in questo corso
LONDRA, martedì, 30 novembre 2010 (ZENIT.org).- Le vocazioni al sacerdozio sono in aumento in Inghilterra e Galles. Nel settembre scorso, 56 giovani sono entrati in seminario, il più alto numero di ingressi registrato nei seminari inglesi nell'ultimo decennio.
“Il numero di persone che rispondono alla chiamata di Cristo per diventare sacerdoti e religiosi è aumentato lentamente ma costantemente, e potrebbe continuare a crescere ulteriormente in seguito alla recente visita di Papa Benedetto XVI”.
Sono dichiarazioni del presidente dei direttori delle vocazioni in Inghilterra e Galles, padre Stephen Langridge, raccolte da “L'Osservatore Romano”.
In occasione della conferenza annuale celebrata nel seminario Oscott di Birmingham, i direttori delle vocazioni hanno dibattuto i metodi di lavoro vocazionale che hanno contribuito a questo aumento e le nuove strategie per promuovere la cultura della vocazione.
I partecipanti hanno parlato dei gruppi di discernimento per giovani, diretti da numerose Diocesi e Ordini religiosi, in cui si parla di tutte le vocazioni.
Allo stesso modo, hanno sottolineato l'importanza di partecipare ad eventi come l'incontro Invocation, svoltosi nel luglio scorso a Birmingham e al quale hanno partecipato 300 cattolici tra i 16 e i 35 anni.
“Tutti hanno riflettuto sulla propria vocazione”, ha sottolineato padre Christopher Jamison, direttore dell'Ufficio nazionale per le vocazioni. “L'evento ha avuto grande successo, tant'è che abbiamo deciso di ripeterlo nel giugno del 2011”.
Padre Jamison ha segnalato anche la Giornata Mondiale della Gioventù come “un'esperienza importante che apre gli occhi di molte persone alla ricchezza della vita nella Chiesa”.
Un'altra delle iniziative svolte in Inghilterra e in Galles per aumentare il numero di vocazioni dibattuta nell'incontro è stata la distribuzione nelle scuole di materiale elettronico di alta qualità sull'opera della Chiesa.
Allo stesso tempo, gli agenti pastorali stanno elaborando nuove modalità per portare il Vangelo nella vita di tutti i giovani.
Per padre Jamison, “quando tutti prenderanno sul serio l'intuizione del cardinale Newman secondo la quale 'Dio mi ha creato per rendergli un servizio preciso', allora un maggior numero di persone scoprirà la propria vocazione al sacerdozio e alla vita religiosa”.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.