Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, per la solennità della Madonna della Guardia
Messa in occasione dell'incontro con i suoi ex-allievi
Era stato condannato al carcere a vita perché sacerdote cattolico
Nonostante la crisi, grande successo della manifestazione di CL
Intervista a mons. ermenegildo Manicardi, rettore dell'Almo Collegio Capranica
Leggi il comunicato stampa di Caritas Italiana
Lo dice il Card. Angelo Bagnasco nel ricordare la figura del beato Antonio Rosmini
Riflessione sulla XXI Domenica del Tempo Ordinario di padre Angelo Del Favero, co-fondatore di uno dei primo Centri di Aiuto alla Vita nei pressi del Duomo di Trento.
al termine dell'Udienza Generale a Castel Gandolfo
Lo afferma il Segretario Generale della CEI in un editoriale su "Avvenire"
Intervento di S.E.Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo di Loreto, nella solennità dell'Assunzione di Maria
Il Santo Padre nella solennità dell'Assunzione di Maria
I Vescovi italiani invitano le comunità ecclesiali alla preghiera ed al sostegno alle iniziative promosse da Caritas Italiana. Leggi il comunicato stampa.
In un incontro sulle sfide della Chiesa di fronte all'Islam e all'Occidente secolarizzato
Le intenzioni di preghiera per il mese di Agosto
Monsignor Rylko presiederà una veglia e la Messa di chiusura
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.