rosone

Notizie dalla Chiesa

Attacco informatico al Vaticano attraverso Google

GoogleIl motore di ricerca dava come risultato la pagina pedofilo.com

CITTA' DEL VATICANO, domenica, 18 luglio 2010 (ZENIT.org).- Il Vaticano è stato vittima di un attacco informatico: chi questo sabato scriveva la parola “vaticano” su Google riceveva come prima risposta la pagina web “www.pedofilo.com”.

Ad ogni modo, entrando nel sito proposto dal motore di ricerca si apriva una pagina in bianco.

Quando si è venuti a conoscenza di questa alterazione nei motori di ricerca, secondo quanto ha confermato padre Federico Lombardi S.I., direttore della Sala Stampa della Santa Sede, si è proceduto a informare Google.

L'azienda si è scusata immediatamente e ha assicurato che avrebbe fatto il possibile per risolvere il problema quanto prima. Questa domenica mattina i risultati di Google nelle varie lingue si erano normalizzati.

I primi indizi segnalano che l'operazione potrebbe essere stata realizzata da qualcuno che ha una buona conoscenza dei meccanismi di funzionamento di Google, visto che non si trattava di un attacco “hacker”.

La pagina pedofilo.com, secondo quanto ha potuto verificare ZENIT attraverso le istituzioni di registrazione in Internet, è di proprietà dell'impresa GuionBajo di Monterrey (Messico).

Il padrone dell'impresa non è necessariamente l'autore della manipolazione informatica contro il Vaticano realizzata attraverso Google.

Il Vaticano non ha presentato denuncia contro Google, visto che l'azienda si è subito scusata per l'accaduto e ha provveduto a cercare una soluzione al problema.
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005