rosone

Notizie dalla Diocesi

Teatro sul Sagrato, esperienza di umanesimo
Foto sommario

Il tema della misericordia, in attesa del Giubileo, e della vita consacrata, con uno sguardo anche al Convegno di Firenze, caratterizzano la XVII edizione della rassegna che si svolgerà, come ogni anno, nei venerdì di Luglio sul sagrato della Cattedrale

Con il mese di Luglio torna la rassegna “Teatro sul Sagrato”, giunta ormai alla XVII edizione.

Quest'anno le proposte sono particolarmente orientate a fare da ponte tra i due temi che la Chiesa sta vivendo in questo periodo d'estate, la vita consacrata e la misericordia, con uno sguardo al convegno ecclesiale di Firenze dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.

Aprirà la rassegna il concerto di “Quelli che ... non solo Gospel”, quasi una overture per prepararci ad un tempo di grazia come quello dell'estate, con una selezione di brani musicali particolarmente versati alla dimensione sacra e spirituale. L'appuntamento è per il primo venerdì di luglio alle ore 21,15 sul sagrato del Duomo di Fermo.

A seguire, il venerdì successivo, una proposta originale di racconto in forma di recital sulla vita di San Giovanni XXIII realizzata dai suoi nipoti, Guido e Diego Roncalli.

Il terzo venerdì sarà la volta di una versione realizzata appositamente per questa occasione de “La matita di Dio”, opera teatrale su Madre Teresa di Calcutta particolarmente conosciuta e apprezzata in tutto il fermano che sarà riproposta in forma di concerto.

L'epilogo della rassegna, venerdì 24 luglio, vedrà una proposta legata al tema della clausura femminile, rivelando gli aspetti di profondità interiore e di altezza infinita legati all'esperienza claustrale in un tempo come quello attuale.

Come sempre, il tentativo della proposta è quello di creare un luogo d'incontro tra sacro e profano che permetta a ciascuno di partecipare, attraverso l'arte teatrale, a delle rappresentazioni dell'esperienza umana che siano anche delle ri-presentazioni delle sensazioni, delle emozioni e delle percezioni assolutamente reali che si nascondono nel profondo della nostra interiorità personale e alla radice della nostra umanità.

 

Francesco Fioretti

Direttore Ufficio Diocesano per la Pastorale  del Turismo, Sport e Tempo Libero

 

Scarica la locandina con il programma completo

Le locandine dei singoli spettacoli:

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

09 novembre 16:00
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005