rosone

Notizie dalla Diocesi

Oratorio: voce del verbo Generare

Lo slogan che sintetizza il tema annuale proposto agli Oratori per l'Anno Pastorale 2014-2015 esprime il ruolo primario ed irrinunciabile dell'Oratorio nella generazione della comunità cristiana. Tutte le informazioni in questa pagina

Le linee guida del Coordinamento Oratori

La cronaca della recente riunione della Consulta dei Coordinatori di Oratorio, i documenti da scaricare, e tante altre novità per il nuovo Anno Pastorale in questa pagina

Le nuove attività del San Carlo

Aperto tutti i giorni per offrire ai nostri ragazzi tante novità. Scarica la locandina e segui, su www.ricreatoriosancarlo.it, tutti gli aggiornamenti!

L'augurio della Chiesa per il nuovo anno scolastico

Di Mons. Duilio Bonifazi, Direttore dell'Ufficio Diocesano Cultura, Università e Scuola

Le proposte di Villa Nazareth

All'inizio dell'Anno Pastorale viene presentato un calendario ricco e diversificato, con giornate e fine settimana di spiritualità, percorsi per giovani coppie e fidanzati e settimane di vita comune. Vai alla pagina

SFT: un percorso aperto a tutti per approfondire la propria fede

All'inizio dell'Anno Pastorale riaprono anche le iscrizioni alla Scuola di Formazione Teologica

Camminiamo umilmente con il nostro Dio

In occasione dell'inizio del nuovo Anno Pastorale l'Arcivescovo scrive una lettera per presentare le tematiche ed i principali eventi che lo caratterizzeranno. Scarica il testo

ISSR: una risorsa per guardare al futuro

Dal 1 Settembre riapre la Segreteria, e quindi le iscrizioni per il prossimo Anno Accademico. L'invito è per tutti i laici che, attraverso una robusta formazione teologico-pastorale, potranno diventare sempre più protagonisti della vita delle nostre comunità parrocchiali

Andate in tutto il mondo, predicate il Vangelo ad ogni creatura

Estate, tempo di progetti. Il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile lancia un'importante iniziativa per il prossimo Anno Pastorale, volta alla formazione di quanti operano a contatto con i giovani, perché diventino evangelizzatori pieni di entusiasmo

Un pellegrinaggio sempre giovane

Don Mauro Antolini, pellegrino della prima ora da Servigliano al Santuario dell'Ambro, alla vigilia della 34^ edizione (Sabato 6 Settembre), auspica che i giovani possano tornare ad essere i protagonisti di questa bella esperienza e testimonianza di fede

Visualizzate da 1211 a 1220 su 1847 totali

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005