Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Pubblichiamo la storia dell'Organo Mascioni della Cattedrale in occasione del Primo Centenario dall'Inaugurazione che si celebrerà nell'ambito dell'8^ Edizione del Festival Organistico "Assumpta est Maria". Scarica il testo

Il prossimo autunno si terrà un itinerario formativo sulla cosiddetta "evangelizzazione di strada". Domenica 27 Luglio, a Marina Palmense, la presentazione, preceduta da un momento di preghiera

Pubblichiamo il documento contenente tutti i provvedimenti assunti dall'Arcivescovo per far fronte alle tante necessità dei vari Servizi ed Uffici Diocesani e delle Parrocchie in vista del prossimo Anno Pastorale. Scarica il testo

Pubblichiamo un importante comunicato di don Osvaldo Riccobelli, Direttore dell'Ufficio Liturgico Diocesano

L'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare arricchisce questa estate con due proposte da non perdere: il secondo incontro per Giovani Sposi e l'ormai collaudato Campo Famiglie (scadenza delle iscrizioni 20 Luglio)

Sabato 28 Giugno la Chiesa Fermana si arricchirà di due nuovi presbiteri e nove diaconi, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell'Arcivescovo Luigi Conti. Undici diverse storie, in cui i desideri umani si intrecciano con il progetto e la volontà di Dio. Guarda il video

Il numero speciale de "La Voce delle Marche" che è possibile scaricare, rivolto ai turisti che visiteranno il territorio diocesano in questa estate, contiene il messaggio dell'Arcivescovo agli operatori del settore turistico, il messaggio dei Vescovi marchigiani ai turisti, notizie sulla rete diocesana dei Musei, sui Santuari, sui luoghi del silenzio, e cinque interessanti proposte di "itinerari dello spirito"

L'Ufficio Diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, Sport e Turismo, come ogni anno, mette a disposizione delle parrocchie e delle strutture turistiche una serie di locandine attraverso cui comunicare, ai turisti che in questa estate raggiungeranno le nostre località, orari e luoghi delle Sante Messe festive e prefestive. Vai alla pagina

In attesa dell'avvio del piano di aiuti finanziato dall'Unione Europea il nostro Paese oggi si trova in emergenza alimentare. Estendiamo a tutti l'invito ad acquistare beni a lunga conservazione, che la rete del Banco Alimentare distribuirà alle strutture convenzionate.

L'Arcivescovo Luigi, con un messaggio, esprime il proprio sentito grazie a tutti coloro che gli sono stati vicini, con la preghiera e la presenza, nel momento della nascita al Cielo della Mamma Barbara. Scarica il testo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.