Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
Le risposte della nostra Chiesa locale alle domande poste in preparazione al prossimo Sinodo del Vescovi
Pubblichiamo il racconto di Noemi Paolucci, che dopo aver ricevuto dall'Arcivescovo il mandato missionario, sta trascorrendo insieme a don Mauro Antolini un mese nella Prefettura Apostolica di Robe
L'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare invita tutti gli animatori ad aderire al programma formativo proposto dall'Ufficio Regionale per la Pastorale della Famiglia
Un ricordo del sacerdote scomparso, curatore per tanti anni dell'Archivio Diocesano, e della sua cultura poliedrica
La Curia Diocesana presenta con un comunicato ufficiale la posizione della Chiesa in materia di Testamento Biologico, auspicando anche nel nostro territorio un confronto fecondo con le Istituzioni che conduca tutti alla scoperta del senso pieno della vita
Gli auguri dell'Arcivescovo Luigi per le festività natalizie, invito a riscoprire una speranza che non delude
Aperta una casa di noviziato presso il Santuario di Santa Maria Apparente a Civitanova
Le interviste a Mons. Conti e ad altri vescovi marchigiani, ad alcuni delegati, ai rappresentanti delle Chiese Orientali e a don Francesco Pierpaoli, in uno speciale che andrà in onda Venerdì 20 Dicembre alle ore 20.20 e Domenica 22 Dicembre alle ore 19
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.