rosone

Notizie dalla Diocesi

Riportiamo l'articolo redatto dal Corriere Adriatico sul lavoro del Centro di Ascolto diocesano in questo periodo di profonda crisi economicaRiportiamo l'articolo redatto dal Corriere Adriatico sul lavoro del Centro di Ascolto diocesano in questo periodo di profonda crisi economica. Vai alla pagina

Al via i primi corsi dell'IDML - Martedì 6 Novembre iniziano le lezioni per Lettori e Ministri Straordinari dell'EucaristiaMartedì 6 Novembre iniziano le lezioni per Lettori e Ministri Straordinari dell'Eucaristia

Una Scuola per qualivicare la vita liturgica della Chiesa - L'Arcivescovo scrive ai Sacerdoti per pubblicizzare e sostenere il nuovo Istituto Diocesano di Musica e LiturgiaL'Arcivescovo scrive ai Sacerdoti per pubblicizzare e sostenere il nuovo Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Mons. Duilio Bonifazi riporta e commenta alcuni interventi emblematici sul compito educativo della ScuolaMons. Duilio Bonifazi riporta e commenta alcuni interventi emblematici sul compito educativo della Scuola

S.E.Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, a Fermo il 19 Ottobre 2012Pubblichiamo il testo della prolusione ed il video integrale dell'intervento di S.E.Mons. Mariano Crociata, a Fermo, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Istituto Teologico Marchigiano

Padre Benedetto TosoliniPubblichiamo la testimonianza da lui resa davanti alla Chiesa Fermana e al suo Pastore durante la Veglia Missionaria Diocesana

L'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare ha predisposto alcune schede per tradurre nella pratica gli obiettivi del Piano Pastorale presentato nella Convocazione del 7 OttobreL'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare ha predisposto alcune schede per tradurre nella pratica gli obiettivi del Piano Pastorale presentato alle famiglie nella Convocazione del 7 Ottobre. Vai alla pagina

Antonio GramsciCogliendo il ruolo positivo da lui svolto nel superamento della concezione strettamente marxista della religione come "oppio" dei popoli

Nasce l'Istituto Diocesano di Musica e LiturgiaCostituito per rispondere ad una diffusa esigenza di apprendimento teorico-pratico della realtà celebrativa. Scarica la guida completa ai corsi e la scheda di iscrizione, che dovrà essere riconsegnata all'indirizzo: idml.fermodiocesi@libero.it

Il racconto di un ragazzo in Servizio Civile con la CaritasIl racconto di un ragazzo in Servizio Civile con la Caritas. Vai alla pagina

Visualizzate da 1401 a 1410 su 1849 totali

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005