Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
di Alma Monelli
Mons. Germano Liberati dopo una malattia lunga e dagli esiti alterni, vissuta sempre serenamente con la consapevolezza dell’aiuto incessante di Dio Padre, si è spento a Modena circondato dagli affetti più cari dei familiari.
Era nato a Montegiorgio nel 1939 e diventato sacerdote nel 1963, si è sempre diviso tra gli impegni pastorali e quelli culturali certo che entrambi erano “mezzi” per annunciare il Vangelo, occasioni diverse per testimoniare la fede.
Parroco per due anni a Montegiorgio, coparroco, cappellano dell’Ospedale, assistente degli scout, partecipe e impegnato in numerose realtà associative tra le quali Comunione e Liberazione e al tempo stesso docente di italiano e storia dell’arte al Liceo Classico Paolo VI e in seguito anche all’Istituto Teologico Marchigiano. Autore di numerose pubblicazioni, da solo e con il cugino Mario Liberati, legate alla storia, all’arte della sua terra, ma anche a progetti culturali più ampi si è sempre speso con grande impegno e passione, coinvolgendo ed entusiasmando quanti lo circondavano.
Dal 1997 è stato Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi, un impegno che ha vissuto con grandissimo senso di responsabilità, impegnandosi nella conoscenza, valorizzazione e conseguente fruizione del grande e diversificato patrimonio di beni storico artistici che qualificano la Diocesi tutta.
Difficile riuscire a dare ragione delle mille iniziative e attività che lo vedevano coinvolto, la Corale ma anche l’impegno con la Confraternita, l’aiuto e il sostegno a tante realtà e persone che è quasi impossibile elencare tutte.
Forte è stata la sua testimonianza di fede e di impegno culturale, eredità che lascia a quanti lo hanno conosciuto che oggi rendono grazie a Dio per aver concesso loro di averne parte.
Alma Monelli
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.