rosone

Notizie dalla Diocesi

Giornata della Raccolta del Farmaco
Foto sommario

Si svolgerà da martedì 7 a lunedì 13 febbraio la Giornata di Raccolta del Farmaco che nel territorio diocesano coinvolge la rete Caritas e numerosi enti del terzo settore

FOTO_DONA_UN_FARMACOAnche quest’anno, si svolgerà  la Giornata di Raccolta del Farmaco.

Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. 

In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa): sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.

I farmaci raccolti  saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura di almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria offrendo gratuitamente cure e medicine.

Il fabbisogno segnalato al Banco Farmaceutico anche nel territorio della Diocesi di Fermo è in aumento perché le difficoltà economica, la precarietà lavorativa e la solitudine determinano una crescita della povertà sanitaria. 

Gli organizzatori sottolineano come all'aumento delle richieste ha risposto un forte coinvolgimento dei farmacisti a livello locale che oltre a ospitare la raccolta, sostengono  l'iniziativa con erogazioni liberali. Ogni farmacia è collegata ad un ente del proprio territorio e sulla base dei bisogni espressi, suggerisce le categorie di farmaci più necessari.

 

La povertà sanitaria resta un problema preoccupante e di elevate dimensioni. In Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie e 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta ed anche nel territorio della Diocesi ci sono numerose famiglie  con bambini piccoli e anziani, che non hanno la possibilità di acquistare farmaci.

Ecco che  allora diventa importante la collaborazione in rete tra enti del terzo settore e farmacisti  per aumentare il numero di donazioni, ma anche l'attività di sensibilizzazione e l'azione dei volontari per intervenire in tutto il tutto il territorio contro la povertà sanitaria.

 

Proprio la collaborazione ed il coinvolgimento attivo del Banco Farmaceutico, della società civile, di enti del terzo settore e della rete delle Caritas Parrocchiali, di tanti volontari sono testimonianza di carità e solidarietà.

L'iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico a livello nazionale e locale appare così,  un gesto concreto che coinvolge la comunità positivamente.

Gli organizzatori sottolineano che “solo il camminare insieme può permettere di affrontare le difficoltà e i  grandi cambiamenti che stiamo vivendo.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00
22 novembre
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005