Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Una bella esperienza di pastorale diocesana che si rinnova
“Famiglia: laboratorio di speranza”, questo il titolo del campo-famiglie organizzato dalla segreteria dell'Ufficio di Pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Fermo a Porte di Rendena dal 10 al 15 Agosto. Hanno partecipato 67 persone, tra adulti e bambini, provenienti principalmente dal territorio diocesano, ma anche da Torino, Imola e Vicenza.
Sei giorni all'insegna della condivisione, del relax e della riflessione su come la famiglia cristiana oggi può essere segno di speranza per il mondo che la circonda. Le coppie, infatti, si sono interrogate, grazie anche ad input e testimonianze (realtà trentine, ma anche un collegamento con una coppia della nostra Arcidiocesi in missione in Etiopia) su come nella realtà odierna fatta di fragilità, crisi e incertezze, possano compiere gesti concreti di speranza per coloro che incontrano ogni giorno, nei diversi ambiti di vita.
Contemporaneamente ai genitori, anche i figli hanno riflettuto – attraverso attività adatte alla loro età – su cos'è la speranza per loro e su come ognuno può esserlo per gli altri.
Campo-famiglie è camminare insieme, non solo nella riflessione ma anche immersi nella natura: infatti in ogni giornata è stato dedicato un tempo per scoprire le meraviglie del Parco Adamello Brenta di cui si era ospiti: tra passeggiate nel parco, escursioni in vetta e bagni al lago si è avuta la possibilità di condividere esperienze, racconti, merende e conoscersi meglio tra famiglie.
Menzione speciale va ai 9 meravigliosi giovani (tra i 16 e i 21 anni) che hanno scelto di svolgere gratuitamente il servizio di animazione per i figli presenti al campo e per tutte le famiglie, proponendo anche un'animazione serale divertente e coinvolgente per tutti. Senza di loro il campo non sarebbe stato possibile.
L'esperienza del campo si è conclusa con l'ideazione da parte di ciascuna famiglia di un impegno SMART (Semplice, Misurabile, Adeguato, Realistico, Tangibile), per portare concretamente semi di speranza ognuno nella propria realtà di provenienza.
Giorni intensi, ricchi di condivisione, preghiera, divertimento e riflessione quelli vissuti al campo-famiglie, che ci auguriamo di poter vivere anche la prossima estate.
Eventi dalla diocesi
Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore 21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.