rosone

Notizie dalla Diocesi

La funzione educativa della pena
Foto sommario

Caritas diocesana e Ufficio per la Pastorale Sociale, Lavoro e Giustizia propongono un incontro su un tema molto attuale in collaborazione con la Casa di Reclusione di Fermo, Venerdì 8 Novembre alle ore 18 presso la sala convegni del Museo dell'Innovazione a Fermo

Si svolgerà a Fermo venerdì 8 novembre alle ore 18,00 presso la sala convegni del  MITI-Museo dell'Innovazione e della Tecnica Industriale in via Padre Serafino Marchionni n.1 presso le Officine Montani, l'incontro sul tema "La funzione educativa della pena", promosso dalla Caritas Diocesana di Fermo insieme all'Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro e Giustizia della Diocesi di Fermo.

L'iniziativa promossa dalla Caritas Diocesana di Fermo in collaborazione con la Casa di Reclusione di Fermo e dell'Ufficio Esecuzione Penale  Esterna di Macerata, con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Fermo, 'Ambito Sociale XIX, Ambito Sociale XIV, Cooperativa Sociale Tarassaco e  Associazione Amelia, vedrà la partecipazione dell'Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio.

Si tratta di un'importante occasione di riflessione.  L’impegno della Caritas a favore delle persone detenute ha radici profonde. Nei Vangeli risuona l’invito a “farsi prossimi”anche di chi ha violato la legge: “Ero carcerato e siete venuti a trovarmi” (Matteo 25,36).  

Sono parole che interpellano tutta la comunità ecclesiale e l’intera società civile.
L'art.27 della Costituzione Italiana sottolinea la funzione " educativa" della pena ed infatti così recita  “ Le pene ... devono tendere alla rieducazione del condannato”.  

Un seminario per approfondire su un tema molto attuale,  che,  grazie alla presenza di esperti ed operatori del settore,  verrà affrontato sia  sul piano normativo sia sul piano operativo con riferimenti al contesto concreto e reale del nostro territorio.
Infatti, scopo del seminario è anche quello  far conoscere le iniziative e le esperienze concrete che sono state avviate per  promuovere la formazione e il re-inserimento  lavorativo e sociale dei detenuti,  ex detenuti e delle persone sottoposte a misure alternative.  Esperienze che hanno come obiettivo la promozione della persona ed  la sua "responsabilizzazione". Esperienze spesso poco conosciute  ma che sono   stimolo alle persone per iniziare una nuova vita.
 
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

09 novembre 16:00
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005