Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

La sezione fermana dell'ITM organizza un ciclo di Lectio Magistralis sul delicato tema del fine vita. Il primo incontro Martedì 5 Novembre alle ore 10 sul tema "Il morire: lo sguardo delle religioni, dell'etica, della politica, su un problema di tutti", con don Sebastiano Serafini.
L’Istituto Teologico Marchigiano propone un ciclo di lezioni, in un'ottica plurale e interdisciplinare, per approfondire la tematica del fine-vita, una questione di estrema attualità che, di fatto, permea la scena culturale, religiosa, politica, della società italiana, in particolare dopo la sentenza della Corte Costituzionale italiana sul suicidio assistito. L’intento è quello di offrire e delineare contenuti e strumenti (prof. Serafini e prof. Casalone) per rendere sempre più cosciente la comunità cristiana della propria responsabilità nella costruzione di una cultura che sappia costruire legami di cura, di fraternità, di solidarietà. Per fare ciò occorre la consapevolezza della necessità della creazione di percorsi di dialogo con differenti prospettive etico-culturali (prof. Donatelli), senza dimenticare la propria missione di evangelizzare i luoghi della sofferenza e del dolore, attraverso una prossimità responsabile che rispetti e promuova la dignità della persona umana (prof. Proserpio).
Eventi dalla diocesi
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.