rosone

Notizie dalla Diocesi

Cursillos: da sessant'anni esempio concreto di fede
Foto sommario

Alcuni mesi fa la diocesi ha festeggiato il 60° anniversario del Movimento dei Cursillos di cristianità, un’esperienza che dal piccolo seme gettato a Fermo ha sviluppato un grande albero in tutta Italia

Anna Lia Brasili, lei che è la coordinatrice diocesana, ci racconta quando tutto è incominciato?

“Il Movimento nacque nel 1944 a Malaga, in Spagna, per volontà di alcuni ragazzi laici iberici. Un giovane della nostra diocesi, Alberto Quinti, nel 1963 si recò a studiare in Spagna, fece questa esperienza, ne rimase entusiasta e, insieme ad alcuni sacerdoti, volle proporla anche a Fermo. Il primo corso di cristianità si tenne nella nostra diocesi nel 1964 e da qui l’esperienza si è poi diffusa in tutta Italia. Come dice il titolo delle celebrazioni del 60° anniversario, dal piccolo seme si è sviluppato un grande albero di fede.”

Quale è stata la spinta per questo lungo cammino?

“Portare Cristo negli ambienti più lontani, aiutare le persone a scoprire la propria vocazione attraverso un metodo ben preciso basato sull’amicizia e la condivisione. C’è un corso iniziale di tre giorni, poi il gruppo va avanti da sé con incontri settimanali e uno diocesano mensile. Attualmente, la nostra diocesi conta quattro realtà: a Casette d’Ete, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Fermo.”

Come si svolge la vostra attività?

“Attraverso una testimonianza viene proposto un Vangelo ‘incarnato’ nella vita quotidiana, poi ci si confronta portando le proprie esperienze che noi chiamiamo le risonanze. Il sacerdote conclude la prima parte, poi ci si divide in gruppi di cinque o sei persone e alla fine si individua un impegno concreto da vivere.”

Un metodo che si dimostra ancora attuale.

“Sì, è sempre valido. Fare incontrare le persone e scoprire il Vangelo attraverso il vissuto di ognuno dà una dimensione vera e concreta che aiuta il singolo a vedere dentro di sé e lo incoraggia ad impostare la propria vita nella fede.”

Quali sono state le sue esperienze forti in questo cammino?

“Sono nel movimento da 41 anni. Da ragazza avevo frequentato la parrocchia quasi per dovere verso la famiglia, nei Cursillos ho invece toccato con mano un incontro vero con Cristo e ho capito che lui è sempre un padre buono. Ho così scelto di camminare insieme a lui giorno per giorno, nel Movimento sono cresciuta come moglie e come madre.”

Cosa direbbe oggi a un uomo o a una donna affinché aderisca ai Cursillos?

“Fermati e valuta a che punto sei. Con il nostro movimento puoi scoprire quello che davvero conta, l’amore e l’autenticità della tua vita.”

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

08 dicembre 12:00

In Cattedrale

12 dicembre 21:15

Primo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

25 gennaio

Secondo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"

18 marzo 21:15

Terzo ed ultimo incontro del percorso formativo diocesano "Trame educative"

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005