Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Domenica 2 Gennaio un primo incontro con alcune famiglie ha dato il via alla fase di ascolto
Si partecipa alla Messa domenicale e si fanno diversi servizi in parrocchia, ma si desidera una Chiesa più trasparente e capace di azioni concrete che mostrino che non siamo “spenti”; una Chiesa madre che accoglie sempre e tutti, corregge ma non scaccia. I giovani sono spaesati per gli scandali riguardanti la Chiesa. Dovremmo impegnarci di più a testimoniare tra associazioni e movimenti la comunione e la vita del Vangelo. Si tratta di fare più insieme affinché la Chiesa sia sempre più attraente per i giovani; questo chiede agli adulti di vincere quel chiuderci in noi stessi e quel distanziarci che è devastante per una comunità, e essere più autentici nel testimoniare la presenza di Gesù. Dare l’esempio è decisivo per i giovani. Nella comunità bisogna cercare di coinvolgere ma è anche vero che le persone dovrebbero (accettare di) lasciarsi coinvolgere. Forse la seconda domanda doveva essere formulata diversamente, così sembra che la Chiesa non siamo anche noi.
Rocchi don Emilio
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.