Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

La Parrocchia San Paolo Apostolo di Piane di Montegiorgio, per vivere insieme il periodo di Avvento, tempo di attesa e prepararsi bene al Natale, propone un calendario di 4 incontri che si terranno nella chiesa di San Paolo Apostolo. Per le serate del 21 e 22 Dicembre è necessario prenotarsi
Sì ragionerà insieme in diversi modi e guidati da diversi ospiti e testimoni sul tema dell’attesa, sul suo significato, sulle varie e possibili attese.
Tramite racconti di esperienze, di studi e di vita sarà possibile fare un percorso interiore per preparare i nostri animi al Natale con più consapevolezza.
I 4 incontri sono vari e diversi, come di seguito:
- Sabato 4 dicembre ore 21.15 “Attesa e speranza in Giacomo Leopardi”, lo scrittore Mario Elisei ed il moderatore Michele Salvatori discuteranno, aiutati da Leopardi, di Attesa e speranza
- Giovedì 16 dicembre ore 21.15 “Da adesso in poi. Cronaca della mia battaglia contro il cancro”, la giornalista Emanuela Astolfi si racconta ed insieme alla moderatrice Marina Vita interagirà con il pubblico
- Martedì 21 dicembre ore 21.15 Francesco Di Rosa oboe solista dell’Accademia di Santa Cecilia e l’Ensemble Brancadoro ci allieteranno con le musiche di Bach, Mozart e Piazzolla
Nelle pause musicali Chiara Fermani dialogherà con Francesco Di Rosa e aiuterà il pubblico a conoscerlo un po’
- Mercoledì 22 dicembre ore 21.15 “Note di Avvento” Valentino Alessandrini in concerto
Marco Ramadori aiuterà il pubblico a sapere qualcosa in più di Valentino tra un brano e l’altro
Vi invitiamo a partecipare a tutti gli incontri, ognuno ha la sua peculiarità
Si ricorda che saranno rispettate le norme antiCovid-19 vigenti
Per prenotarsi telefonare ai numeri: Alberto 338 1089618 / don Daniel 388 0569393 / Graziano 329 3214871 / Marco 347 6918229 / Margherita 366 1547988
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.