Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

Un'iniziativa promossa dalla parrocchia e dalla Caritas di Corridonia, che si è svolta dal 25 al 28 Settembre
Si è svolto dal 25 al 28 settembre il Terzo Torneo Sportivo Tri-Sport promosso dalla Parrocchia e dalla Caritas di Corridonia grazie all'impegno attivo dei giovani del Servizio
Civile ed i ragazzi della Parrocchia.
Anche se quest'anno l'edizione è stata un po' diversa a causa delle regole legate alla normativa sanitaria, c'è stata comunque tanta partecipazione
e voglia di stare insieme. L'iniziativa è stata promossa proprio per offrire occasioni di aggregazione e di condivisione, dopo le sospensioni delle attività dell'oratorio e di
molte associazioni sportive.
Piccoli passi, ma importanti, per coinvolgere i giovani della città di Corridonia che si sono attivati in prima persona per offrire opportunità di
svago ai propri coetanei ed ai ragazzi più piccoli.
Il Direttore della Caritas Don Pietro Orazi giudica positivamente queste iniziative e precisa "sono il segno di una comunità viva,
che continua il percorso della ripartenza dopo il terremoto e dopo l'emergenza sanitaria".
E già si programmano nuove iniziative come il concorso fotografico Corridonia 4.0 e nuove idee per il nuovo anno pastorale da realizzare
anche con le Parrocchie della vicaria.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.