Archivio Notizie dalle Parrocchie
Notizie dalle parrocchie

La parrocchia Sant'Antonio di Fermo propone un ciclo di incontri per imparare la "preghiera del cuore", in alcuni venerdì in occasione dei momenti più significativi dell'anno liturgico. Si inizia Venerdì 14 Dicembre
San Simeone il nuovo Teologodice della preghiera del cuore: “Siedi in silenzio e appartato; china il capo, chiudi gli occhi; respira più lentamente, guarda con l’immaginazione dentro al cuore, porta la mente, cioè il pensiero, dalla testa al cuore. Mentre respiri, ripeti una breve invocazione, sottovoce, con le labbra, oppure solo con la mente. Cerca di scacciare i pensieri, sii tranquillo e paziente, e ripeti spesso questo esercizio”.
La nostra Comunità propone “SPAZI DI SILENZIO” in cui sia possibile pregare prendendo le distanze dalla riflessione intellettuale, dall’approccio mentale, per entrare in un ritmo più affettivo, caratterizzato dalla ripetizione interiore, non esteriore e vocale.
La Preghiera sprigiona quell’energia spirituale che si trova nella Parola stessa, ascoltata mentre la si pronuncia. Il corpo si assenta mentre si coinvolge nell’abbandono in Dio. La mente si lascia andare nel momento in cui non viene più posseduta.
Uscirai da questa esperienza col cuore pieno di gioia, di riconoscenza, di pace.
PROVA. CHIUNQUE TU SIA, TI ASPETTIAMO. DIO STESSO TI ATTENDE
LE DATE alle 21.15 di alcuni venerdì,
in occasione dei momenti più significativi dell’anno liturgico
Venerdì 14 dicembre Natale - Incarnazione del Signore
Venerdì 11 gennaio Battesimo Epifania del Signore
Venerdì 1 febbraio Presentazione del Signore e Giornata dei Consacrati
Venerdì 22 febbraio Cattedra di Pietro
Venerdì 8 marzo Quaresima 1
Venerdì 29 marzo Quaresima 2
Giovedì Santo 18 aprile Adorazione “in Coena Domini”
Venerdì 10 maggio Maria
Venerdì 7 giugno Pentecoste e Patrono
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.