rosone

Notizie dalle parrocchie

Come fratelli
Foto sommario

Dalla Sacra Spina un'intuizione e un libro; la più preziosa reliquia di Fermo si presenta in una veste nuova

Parlare della Sacra Spina è parlare di spiritualità, di Chiesa, di Passione, ma anche di storia, arte, tradizione e turismo. È per questo che l’Archiconfraternita della Sacra Spina, in stretta collaborazione con la Parrocchia di Santa Lucia, sarà felice di presentare il testo “Come Fratelli” presso l’Oratorio Santa Monica, venerdì 12 ottobre alle 21:00.

Sono pochi oramai a conoscere quel che per secoli è stato orgoglio e vanto di tutta la città: una delle spine di quella corona che i soldati romani imposero per scherno a Gesù nel pretorio. Ancor meno conoscono le avvincenti ragioni storiche che portarono a Fermo un tale tesoro di spiritualità e cultura che ha ancora molto da offrire alla nostra città! L’Archiconfraternita ha proprio lo scopo di mantener viva tale consapevolezza e promuovere la devozione verso questa reliquia e i misteri di salvezza di cui è segno. Come fare? E come farlo sempre meglio? Ecco la nuova proposta: uno strumento di divulgazione di qualità. Nasce allora “Come Fratelli”, primo volume di una collana a carattere storico, teologico e artistico che, grazie alla doppia lingua italiano-inglese dei suoi articoli, potrà presentarsi come prezioso strumento turistico.

All’interno molte novità, come una nuova attribuzione della Imago pietatis”, una tavola lignea proprietà della confraternita, esposta al museo diocesano, e un’interessante vita del generale cappuccino che istituì il “pio sodalizio”, primo passo della storia pluricentenaria di cui raccogliamo il testimone.

Sono molti quelli che hanno accettato questa nuova sfida: storici, giornalisti, artisti, storici dell’arte e teologi. Vorrei ringraziare in primo luogo l’Amministratore Parrocchiale e nostro Cappellano, p. Andrea Patanè FFm, senza il quale poco sarebbe stato fatto. Cito ancora p. Fabio Furiasse, direttore d’archivio dei Cappuccini, e P. Roberto Brunelli dei Frati Minori Conventuali, le dottoresse Silvia Papa e Valeria Nicu, il cav. Giovanni Martinelli, la disegnatrice Giulia Saudelli e i tanti confratelli coinvolti: Lorenzo e Alessandra con un articolo, Anastasia nella traduzione, Giulia nella cura dell’edizione e Luigi, Nicola, Umberto, Edoardo e Gilberto per i consigli.

Stiamo già lavorando al secondo volume che sarà presentato a settembre del prossimo anno.

 

Priore dell’Archiconfraternita della S. Spina

Emanuele Luciani

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005